L’anno scorso ho ascoltato tanta musica. Molta è passata senza praticamente trovare traccia, ma mi sono “innamorato” di diversi “nuovi” (nel senso per lo più che non conoscevo ancora, ma comunque anche nel senso di giovani, con poche prove discografiche all’attivo) artisti. Ecco perciò la consueta selezione.
QUEL CHE RESTA DEL 2016
Nonostante ascolti molta musica ovviamente non la ascolto “tutta” ed altrettanto ovviamente qualcosa anche di assai valido sfugge sempre. E’ successo nel 2016 con i Fantastic Negrito: il loro The Last Days of Oakland merita ascolto riuscendo a reinventare il blues per il nuovo (ormai neanche più tanto nuovo) millennio.
A BUNCH OF LONESOME VIDEOS
Ci sono molte canzoni che mi sono rimaste nel cuore (soprattutto ascoltate tramite i rispettivi video) nonostante gli album completi dei rispettivi artisti non mi abbiano del tutto convinto. Eccone qualcuna come “appetizer”.
I 10
Per ciascuno dei 10 album qui di seguito (del resto come per i video sopra) tante sono le cose che avrei da scrivere. Troppe purtroppo per il tempo a mia disposizione. Molte d’altra parte le ho già scritte su Facebook, altre possono uscire da richieste o commenti. Per ora, se vi va, ascoltate solo la musica…
Lea Michele Places
Death From Above 1979 Outrage! Is Now
Iglooghost Neo Wax Bloom
Joe Henry Thrum
Motorpsycho The Tower
Dirty Projectors Dirty Projectors
Andrew McMahon In The Wilderness Zombies On Broadway
London Grammar Truth Is A Beautiful Thing
Trevor Sensor Andy Warhol’s Dream
Muna About U